Categorie


News Letter

Registrati alla nostra NewsLetter per ricevere in
tempo reale notizie ed aggiornamenti
   
indirizzo e-mail





Banner


Massimo Giovanni Di Vito - Distributore indipendente Herbalife
www.facebook.com/profile.php?id=100005279687196




FACEBOOK LIBRERIA UNIVERSITAS
www.facebook.com/libreriauniversitassora







Rivenditore autorizzato IGM
www.igmi.org












Tirocinanti
www.facebook.com

Previsioni Meteo Sora

  

Titolo: Il matrimonio, un lavoro come un altro
Pubblicata il : 27/10/2022

Presentazione del libro, con l'autrice - Valeria Fatone.

Dialogherà con lei Adriano Squillante, attore e doppiatore (e tanto altro)

La storia è un pretesto per compiere un viaggio nei rapporti sentimentali di oggi e scandagliare

con ironia, grazie alla voce di un'amica filosofa, la realtà del matrimonio e delle avventure

extraconiugali, viste da una prospettiva del tutto originale. Le conversazioni fra le due ragazze

ricordano i celebri dialoghi di Platone e inducono a riflettere e liberare la mente dai condizionamenti

sociali e religiosi che influenzano i nostri comportamenti. La figura dell'amante viene riabilitata

al punto di disegnarne un elogio tra le pagine del libro che, spiritoso quanto audace, reclama il

diritto delle donne alla libertà sessuale, oggi solo apparente.


Titolo: Austerity
Pubblicata il : 03/10/2022

Che fare?
(antico quesito)
7 aprile 2022 «Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?»
30 settembre 2022 – Si parla di possibile guerra nucleare, di razionamento (per ora solo energetico)
Da qualche settimana si fa un gran parlare dell’aumento dei costi dell’energia.
In realtà è già da più di qualche mese che questi costi salgono a ritmi costantemente sopra la
doppia cifra percentuale. E le previsioni non sono per niente nella direzione auspicata, quella
di un calo, anzi. Si parla di altri consistenti aumenti.
Abbiamo tamponato finché abbiamo potuto.
Questa estate, particolarmente calda, ha visto i condizionatori a riposo e la luce del giorno ci ha
aiutato a tenere spente le lampadine per gran parte del tempo.
Ora non è più possibile temporeggiare.
Abbiamo deciso una riduzione dell’orario di apertura della libreria.
Stimiamo in questo modo di ridurre le bollette di circa il 25%
Quindi a partire da oggi, lunedì 3 ottobre gli orari della libreria saranno i seguenti:
La mattina dalle 10,00 alle 13,00 il pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00
Lunedì mattina chiuso
Confidiamo nella comprensione di voi che frequentate queste mura, anche voi alle prese con
problemi analoghi.
 
E’ dura per tutti, sarà dura per tutti.
 
Vedremo cosa ci riserva il futuro.

 


Titolo: INCONTRANDO PASOLINI
Pubblicata il : 29/9/2022

Un lungo omaggio a Pierpaolo Pasolini, nel centesimo anniversario della nascita.

Si inizia martedì 11 ottobre per finire il 2 novembre, giorno in cui è stato assassinato.

 

[...]  Quelle mille lire di più
che vi avevano fatto credere che cominciasse una sagra
senza fine, poveri fratelli, erano i soldi del giorno
della vostra fine. La santa vacca magra

si è persa nei vostri occhi per sempre,
quella grassa ride, piena di paura,
senza dignità. Ma abbiamo fatto anche un altro sbaglio.
Abbiamo creduto che questo cambiamento

dovesse essere tutta la nuova storia.
Invece grazie a Dio si può tornare
indietro. Anzi, si deve tornare
indietro. Anche se occorre un coraggio

che chi va avanti non conosce. [...]


Titolo: A spasso con Armstrong
Pubblicata il : 29/9/2022

Chieri, anni Trenta. Mentre il jazz in Italia è bandito dal regime fascista, un ragazzino di undici anni

scopre Louis Armstrong, grazie a un 78 giri che gli regala lo Zio Vicè. È Chichin Tamagnone, che

vive con un padre burbero e due zie (una diavolo, l'altra acquasanta) e che di rado usa le parole

(convinto che sprecarle lo conduca alla morte), sostituendole involontariamente con suoni nervosi

che gli escono dalla bocca: i "tunc". Tra casa Tamagnone, la Taverna (un Hot Club clandestino

torinese gestito dall'anziano Professore e dal siculo Aristide), e la fabbrica tessile Sordero

(capitanata dalla spietata Agata), "A spasso con Armstrong", ispirandosi a fatti realmente accaduti,

restituisce al lettore, con una buona dose di ironia e poesia, un romanzo su come si diventa grandi

scoprendo cosa ci rende felici.


Titolo: Madame Vitti
Pubblicata il : 29/9/2022

Madame Vitti fondò a Parigi, nel pieno dei fermenti della Belle Époque, un’accademia di

belle arti per sole donne. La scuola aprì i battenti nel 1890, ed ebbe come primo insegnante

Paul Gauguin.

Lei, Maria, non fu mossa soltanto da un istinto imprenditoriale straordinario per una ragazza

immigrata e analfabeta, la animava uno spirito libero che precorse una svolta nel costume.

Sul finire dell’Ottocento, la famiglia di Maria aveva lasciato Gallinaro, un paese vicino a Frosinone,

seguendo un canale migratorio che univa quell’angolo di provincia dell’Italia meridionale alla

Ville Lumière. Giovani, maschi e femmine, partivano per sfuggire alla fame. I più fortunati trovavano

occupazione come modelli negli atelier dei pittori e degli scultori di Montmartre e di Montparnasse.

Bella, ricercata, ambiziosa, si fece rapidamente un nome come modella (il dipinto che la ritrae,

riprodotto in copertina, è esposto al Metropolitan Museum di New York) e, vivendo in quell’ambiente

di compromessi e di promiscuità, scoprì un vuoto da colmare, una domanda non soddisfatta.

C’erano a Parigi molte accademie, pubbliche e private, per aspiranti pittori provenienti da tutto il mondo.

Ma erano scuole per uomini, in cui era mal tollerato «l’occhio femminile». Maria ideò la sua

Accademia Vitti per sole allieve, dove – rivoluzione nella rivoluzione – si esponeva il nudo maschile.

Finalmente una donna poteva studiare il corpo di un essere dell’altro sesso dal vivo e riprodurlo

secondo quanto sentiva.

Era la porta per entrare alla pari e da libera nel mondo della creazione artistica, districandosi tra

pregiudizi invincibili, l’istinto di sopraffazione del marito, un rapporto complicato con le due sorelle,

il ricatto dei sentimenti.

Madame Vitti riscopre una storia vera e dimenticata in un romanzo dalla scrittura fortemente visiva;

è il racconto di una donna che ha lottato con sfrontatezza per realizzarsi, conquistando ammirazione

e disprezzo, vittorie e cicatrici profonde.

Ricordiamo che questa, come alcune altre iniziative che stiamo programmando

è una "Iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio"

 


Pagine:   1      2      3      4      5      6      7      8      9      10      11      12      13      14      15      16      17      18      19      20      21      22      23      24      25      26      27      28      29      30      31      32      33      34      35      36      37      38      39      40      41      42      43      44      45      46   
 
 
PRIMO PIANO

Titolo: La forma del buio
Autore: mirko zilahy
Prezzo €: 18,60
Editore: Longanesi

Titolo: Il diario di Adamo ed Eva
Autore: Mark Twain
Prezzo €: 13,00
Editore: Medusa

Titolo: Teorema dell'incompletezza
Autore: Valerio Callieri
Prezzo €: €18
Editore: Feltrinelli

Titolo: La Rivoluzione del Coniglio
Autore: Antonello Dose
Prezzo €: 17.00
Editore: Mondadori

Titolo: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
Autore: Raphaelle Giordano
Prezzo €: 16,90
Editore: Garzanti

Titolo: Sully
Autore: Chelsey B.Sullenger
Prezzo €: €18
Editore: HarperCollins



 1  2  3  4  5  6