|
|
|
|
Registrati alla nostra NewsLetter per ricevere in tempo reale notizie ed aggiornamenti
|
|
|
|
| | | |
| | |
| |
Nel 1948 esce nelle sale "Ladri di biciclette" di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore in sella alla sua Bianchi di Giro d'Italia e Tour de France, diventerà l'eroe dell'epopea moderna celebrato da Roland Barthes. Ed è proprio nel clima di devastazione e speranza, di distruzione e rinascita dell'immediato dopoguerra che si impone il mito contemporaneo della bicicletta, un mito oggi forse maturo per trasformarsi in utopia ecologista e democratica. Augé analizza lucidamente il "nuovo umanesimo dei ciclisti", che annulla le differenze di classe, induce all'uguaglianza, riconduce l'esistenza nelle nostre città a tempi e ritmi più sostenibili, trasforma le vie urbane in spazi da scoprire con la cadenza regolare della pedalata e riapre così le porte, in ultima analisi, al sogno e all'avvenire.
Augé Marc - Bollati Boringhieri 2009, euro 8.00
| | |
 |
|
 |
| | | | |
Titolo: La forma del buio
Autore: mirko zilahy
Prezzo €: 18,60
Editore: Longanesi
|
|
Titolo: Il diario di Adamo ed Eva
Autore: Mark Twain
Prezzo €: 13,00
Editore: Medusa
|
|
Titolo: Teorema dell'incompletezza
Autore: Valerio Callieri
Prezzo €: €18
Editore: Feltrinelli
|
|
Titolo: La Rivoluzione del Coniglio
Autore: Antonello Dose
Prezzo €: 17.00
Editore: Mondadori
|
|
Titolo: La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
Autore: Raphaelle Giordano
Prezzo €: 16,90
Editore: Garzanti
|
|
Titolo: Sully
Autore: Chelsey B.Sullenger
Prezzo €: €18
Editore: HarperCollins
|
|
|
1 2 3 4 5 6
|
|
|
|
|